Quando abbiamo deciso di lanciare K2 Web ci siamo dati un’occhiata intorno, per essere in grado di presentare al mercato un servizio diverso da quello dei nostri competitor.
Abbiamo notato che la maggior parte delle agenzie che offrivano i nostri stessi servizi erano di grandi dimensioni.
Avendo lavorato in alcune di queste agenzie ci ricordavamo perfettamente quali erano le lamentele dei clienti.
In primis il ricambio di personale: il cliente non poteva affidarsi alla stessa persona in maniera continuativa.
I clienti lamentavano anche che chi vendeva loro il servizio, ovvero il professionista che si era guadagnato la loro fiducia, non era poi quello che li seguiva durante il percorso ma spesso e volentieri venivano affidati allo stagista di turno.
Un’altra recriminazione riguardava la percezione di ricevere servizi fatti in serie, ovvero poco personalizzati. Questo derivava dalla poca conoscenza di chi svolgeva le mansioni nei riguardi dell’azienda e del prodotto del cliente. Se non si conosce alla perfezione il prodotto sul quale si sta lavorando è letteralmente impossibile personalizzare l’incarico ricevuto.
Abbiamo quindi deciso di creare una realtà più piccola, artigianale, quasi sartoriale. Che sopperisse alle mancanze delle altre agenzie ed evitasse di ricevere le stesse lamentele.
Ora siamo noi a vendere i servizi e sempre noi a seguirli in prima persona. Non ci sono intermediari.
Conosciamo bene non solo i nostri clienti, ma anche le loro realtà operative. Il rapporto è molto informale e non filtrato da altre persone.
La nostra filosofia deriva dalla consapevolezza che solo con questa cura del rapporto e con una profonda conoscenza del prodotto del proprio cliente si creano la fiducia e i presupposti che permettono di instaurare una collaborazione proficua e duratura.